Il sesto Rapporto CNA sulla tassazione complessiva che grava su artigiani e piccole imprese italiane rivela che l’ossatura produttiva nazionale continua a essere soggetta a una pressione fiscale molto elevata. Una verità che, tuttavia, in questa edizione risulta essere alleggerita grazie alla riforma dell’IRPEF, alla possibilità di dedurre dal reddito d’impresa il 100% dell’IMU pagata sugli immobili produttivi nonché dalla eliminazione dell’IRAP per le imprese individuali e professionisti. Dal rapporto emerge anche che una tassazione premiale sul reddito incrementale del 10% ovvero sui redditi che sono lasciati in azienda del 15%, può rappresentare un modo per ridurre la pressione fiscale per le imprese che vorranno avvalersene.
Il Rapporto 2022 analizza l’andamento della tassazione in 114 Comuni italiani, dal 2019 al 2021, con una proiezione per l’anno 2022. L’analisi si riferisce a tutti i capoluoghi di provincia.
Il set di dati di cui oggi disponiamo ci permette di calcolare con precisione il “Total Tax Rate” tarato sulla dimensione prevalente dell’impresa italiana, contrariamente alle analoghe stime in circolazione, elaborate anche da autorevoli organismi internazionali, meno aderenti alle specificità dell’apparato produttivo nazionale.
Al “Total Tax Rate” il Rapporto affianca il “Tax Free Day”, giorno della liberazione dalle tasse, che indica la data fino alla quale l’imprenditore deve lavorare – ogni anno – per produrre il reddito necessario ad assolvere gli obblighi fiscali e contributivi, dopo la quale potrà destinare il reddito d’impresa alle proprie esigenze e a quelle della sua famiglia.
Il nostro Rapporto, fin dalla prima edizione, si è guadagnato grande credibilità nel panorama politico, accademico e associativo. Un risultato che ci rende orgogliosi per i nostri associati e per l’intero mondo delle piccole imprese. Ancora più orgogliosi è sapere che questo strumento stia diventando un punto di riferimento importante per quanti si occupano di piccole imprese e si avvicinano senza pregiudizi a questo mondo ricco di potenzialità e di energia, per comprenderne a fondo la realtà.